Standard di lavoro del Korthals
(approvato il 10/06/1984 dal Comitato del Club Francese Griffon d’arret à poil dur –korthals)

- L’andatura abituale del griffone è quella d’un galoppatore con leggero movimento altalenante, ma questo movimento non deve essere troppo accentuato;

- Il galoppo deve essere sostenuto e nella nota del “continentale”;

- La cerca sarà estesa, appassionate ed intraprendente;

- Il portamento di testa deve essere all’incirca sulla linea del dorso. Ammesso un portamento leggermente al di sotto della stessa linea. Il lavoro sull'emanazione e la sua rimonta dovrà sempre svolgersi a testa alta.

La ferma utile sarà così presa:  
-
la testa, almeno sul prolungamento della linea dorsale;  
- il corpo rigido e teso, collo ben allungato;  
- gli arti saranno, il più sovente, leggermente flessi;  
- la coda perfettamente rigida, nessun accenno di dimenio.

La guidata sarà sempre felina ed eseguita con determinazione ed avidità.