Batteria 1: Pacioni
- Olimpia – Senesi
Ferma, al frullo rincorre.
Eliminata
- Gino del padule di Orbetello – Pacini
Buon l'impegno. Ottima azione e cerca. Nel rientro sfrulla e rincorre.
Eliminato
- Reartù – Toschi
Assente
- Tina Hudson Bianca del padule di Orbetello – Casini
Buon soggetto sia come qualità sia come azione. Sfrulla.
Eliminata
- Calypso – Mosti
Buona l'azione. Un punto ben concluso. Corretta.
Eccellente
- Hermès – Pacini
Buono l'impegno. Una ferma senza esito. Rilanciato non incontra. R. Nel richiamo una ferma. Corretto.
Eccellente
- Cusi del padule di Orbetello – Casini
Maturità ed esperienza. Composta. Un punto ben preso e ben risolto. Corretta.
Eccellente
Classifica
1° Eccellente CAC Cusi del padule di Orbetello
2° Eccellente Calypso
3° Eccellente Hermès
Giudice: Pietro Antonio Nurra
Classe Lavoro maschi:
1° Eccellente - Hermès
Assente - Reartù
Classe Intermedia maschi:
Assente - Il Mojito del padule di Orbetello
Classe Campioni maschi:
1° Eccellente BOB - Gino del padule di Orbetello
Classe Lavoro femmine:
1° Eccellente - Olimpia
Classe Libera femmine:
1° Eccellente CAC - BOS - Tina Hudson Bianca del padule di Orbetello
classe Campioni femmine
1° Eccellente - Cusi del padule di Orbetello
Miglior soggetto del Raduno: GINO DEL PADULE DI ORBETELLO
Trofeo Bello&Bravo: TINA HUDSON BIANCA DEL PADULE DI ORBETELLO
Batteria 1: Nurra
- Tina Hudson Bianca del padule di Orbetello – Casini
Azione e cerca nella nota. Dopo il minuto fila e prende bel punto con bella espressione, corretta frullo e sparo. Rilanciata si mette bene sul terreno. Aggancia, risale e ferma con decisione. Corretta frullo e sparo. Buona meccanica e bene in mano.
Eccellente
- Hermès – Pacini
Azione continua. La cerca si gradirebbe un pà più ampia. Un rientro. Qualche buona risalita, buon movimento e bene in mano. Non incontra.
Non qualificato
- Olimpia – Senesi
Azione continua. Cerca con qualche dettaglio e brevi soste. Buon movimento. Non incontra.
Non qualificata
- Birra del padule di Orbetello – Collina
Assente
- Reartù – Toschi
Assente
- Calypso – Mosti
Nel minuto viene distratta da una mandria di mucche. Richimata dal conduttore e rilanciata non riesce per troppa foga a mettersi sul terreno. Grande mentalità ma poco in mano al conduttore
Eliminata
- Cusi del padule di Orbetello – Casini
Inizio turno di buon ritmo. Nei primi minuti aggancia bene e ferma in bella espressione. Il selvatico ha difficoltà ad involarsi, abbocca e riporta.
Eliminata
- Gino del padule di Orbetello – Pacini
Azione continua, cerca di buon metodo, buon portmento e movimento. A fine turno risale su emanazione e ferma. Resta corretto frullo e sparo dimostrando buon metodo. Bene in mano e buon fondo.
Eccellente
Classifica
1° Eccellente Tina Hudson Bianca del padule di Orbetello
2° Eccellente Gino del padule di Orbetello
Verifica Qualità Naturali - VQN
Lajatico (PI) 23 aprile 2022
Cusi del padule di Orbetello - Casini: 113/114
Birra del padule di Orbetello - Collina: 96/114
Loladelpadule – Casini: 83/114
Tokay – Aquaro: 81/114
R'Monty des grandes origines – Spadaro: 77/114 n.s.
Barney – Papone: 72/114 n.s.
Zoller – Pacchiarotti: 64/114 n.s.
Batteria 1: Bellotti Giorgio
In questa piccola gemma della Zelanda si è svolto il Campionato Europeo Griffone Korthals.
3 le nazioni rappresentate con le loro squadre: Belgio, Italia (rappresentata da Cusi del padule di Orbetello-conduttrice e proprietaria Marta Casini, Hermès-conduttore Luca Pacini proprietario Edoardo Nicchi, Gino del padule di Orbetello-conduttore Luca Pacini proprietario Enrico Becchini, e Tina del padule di Orbetello-conduttrice e proprietaria Marta Casini) e, ovviamente, i padroni di casa, l'Olanda.
Nonostante alcune critiche e commenti negativi riguardanti la selzione dei soggetti scelti, arrivando a sostenere che cani che non avessero ma partecipato a competizioni su starne non avrebbero dovuto essere selezionati (sic!), non hanno impedito di affrontare il viaggio per rappresentare la nostra Nazione e il nostro Club in assoluta serenità.
Il giorno 14 aprile, in un clima di assoluta fratellanza, sportività e amicizia, così come dovrebbe essere la Cinofilia, quella con la C maiuscola che troppe volte, purtroppo, non c'è, si è svolta la presentazione delle squadre ascoltando l'inno di ogni nazione.
Dopo un veloce briefing con le colleghe Jos Kugel e Jocelinde Hageman per confrontarci sui rispettivi metri di giudizio e trovandoci immediatamente in perfetto accordo siamo partiti per i terreni di prova.
Terreni non facili, con campi profondamente arati o con grano già abbastanza alto inframezzati da terreni con una vegetazione appena sufficiente, un “venticello” che ci ha accompagnato nei due giorni con punte fin a 65 km/h in mezzo a fagiani, lepri, acquatici di ogni genere e...starne.
Abbiamo visto tantissime ferme ben risolte da parte di tanti soggetti su selvaggina non utile per realizzare l'agognato punto e poi gli stessi soggetti o investire o saltare le starne, una cosa decisamente molto strana, tenendo conto che anche la compagine olandese, pur allenando regolarmente su questi terreni e in queste condizioni, non ha messo nessun soggetto in classifica.
La cosiddetta “pecora bianca” è stata Lina, una femmina del Belga van Damme che ha corso l'ultimo turno del primo giorno in condizioni atmosferiche diverse da tutti gli altri: aveva iniziato a piovere. In effetti il secondo giorno che il tempo è rimasto uguale per tutti anche lei ha lasciato in terreno utile e non si è classificato nessuno.
Nelle relazioni a fine giornata abbiamo fatto notare questa cosa ma ci siamo complimentati lo stesso con una buona parte dei soggetti per le prestazioni di ottimo livello che ci hanno fatto vedere. I complimenti per i nostri soggetti sono arrivati non solo da parte degli altri concorrenti ma anche dalle due colleghe, dimostrati dall'aver voluto prolungare alcui dei nostri turni nella speranza di vederli incontrare e comunque i turni non prolungati sono stati corsi fin quasi all'ultimo minuto ma purtroppo sono incappati nell'errore sulle starne come tutti gli altri.
Per poter assegnare la coppa due soggetti della stessa squadra devono andare in classifica per cui si è potuto solamente assegnare il trofeo individuale a Lina forte del suo 1° eccellente.
La grande soddisfazione di questa trasferta sono stati proprio i complimenti ricevuti e, come scritto prima, l'atmosfera di serenità e amicizia che si respirava...ad maiora semper!
Giudice: Amelia Scarafone
Classe Lavoro maschi:
1° Eccellente CAC Hermès
2° Eccellente ris.CAC Channu di S.Ubaldo
3° Eccellente Riri des grandes origines
Eccellente Acaulis Bullo
Classe Intermedia Maschi:
1° Eccellente CAC Soul des grandes origines
Classe Libera Maschi:
1° Eccellente ris.CAC O'Malley des grandes origines
2° Eccellente R'Monty des grandes origines
3° Eccellente Ronco
Assente Leccio
Classe Campioni Maschi:
1° Eccellente BOB Gino del padule di Orbetello
Classe Lavoro Femmine:
1° Eccellente Ramà
2° Eccellente Roseline des grandes origines
3° molto buono Bora
Classe Intermedia Femmine:
1° Eccellente CAC Speed des grandes origines
2° Eccellente ris.CAC Souris moi des grandes origines
Classe Libera Femmine:
1° Eccellente Nebbia
Classe Campioni Femmine:
1° Eccellente BOS Cusi del padule di Orbetello
Classe Veterani Femmine:
1° Eccellente Helvire des grandes origines
Miglio soggetto di razza: Gino del padule di Orbetello
Trofeo Bello&Bravo per professionisti: Ramà
Trofeo Bello&Bravo pr privati: Cusi del padule di Orbetello
Trofeo Bello&Bravo per privati: Soul des grandes origines
5 Novembre
Batt 1:
1° Eccellente Cusi del padule di Orbetello Casini
2° Eccellente Soul des grandes origines Centi
3° molto buono Hermès Pacini
Batt. 2
1° Eccellente CAC Ramà Musso
2° Eccellente Channu di S.Ubaldo Musso
3° Eccellente Acaulis Zelda Musso
Batt. 3
1° Eccellente CAC Roma Faussurier
2° Eccellente ris.CAC New Zealand des grandes origines Faussurier
3° Eccellente Souris moi des grandes origines Faussurier
Barrage: Sassarini - Bison – Franchi
Cacit: Ramà
ris Cacit: Roma
6 novembre
Batt 1:
Nessun cane in classifica
Batt 2:
1° Eccellente CAC O'Malley des grandes origines Faussurier
2° Eccellente Speed des grandes origines Faussurier
3° molto buono Riri des grandes origines Faussurier
Batt 3:
1° Eccellente Hermès Pacini
CQN Gino del padule di Orbetello Becchini
Verifica: Sassarini - Bixio – Franchi
CACIT assegnato a O'Malley des grandes origine
22° Coppa Italia Continentali
Due bei giorni di ottima cinofilia, un 5° posto che ci sta un po' stretto a 3 punti dalla 3° classificata, ma va bene così, andiamo avanti
COMPLIMENTI RAGAZZI!!!!!
Giudice: Silvio Corradetti
Classe Libera maschi:
1° Eccellente CAC R'Monty des grandes origines
2° Eccellente ris. CAC Hermès
3° Eccellente Pipo des roches de vouise
Eccellente Demon
Eccellente Omero
classe Lavoro maschi:
1° Eccellente CAC Channu di S.Ubaldo
2° molto buono Acaulis Bullo
Assente Reartù
classe Campioni maschi:
1° Eccellente Gino del padule di Orbetello
classe Giovani femmine:
1° Eccellente Stella du barbu des carpates
classe Libera femmine:
1° Eccellente CAC Tina Hudson Bianca del padule di Orbetello
2° Eccellente ris. CAC Olimpia
3° Eccellente Veda di S.Ubaldo
classe Lavoro femmine:
1° Eccellente CAC Ramà
2° molto buono Birra del padule di Orbetello
3° molto buono Acaulis Zelda
molto buono Bora
classe Campioni femmine
1° Eccellente Cusi del padule di Orbetello
Miglior maschio - BOB: R'Monty des grandes origines
Miglio femmina BOS: Cusi del Padule di Orbetello
Trofeo Bello&Bravo per i professionisti: Luca Pacini con Hermès
Trofeo Bello&Bravo per i privati: Marta Casini con Cusi del padule di Orbetello
Batteria 1: Corradetti
- Pipo des roches de vouise – Sgandurra
Nel minuto si porta fuori mano, ma rientra. Rilanciato un po' di disordine, sfrulla e rincorre.
Eliminato
- Veda di S.Ubaldo – Pacini
Qualche difficoltà in terreno con erba alta, poi migliora. A fine turno ferma e al frullo rincorre.
Eliminata
- Birra del padule di Orbetello – Collina
Azione continua, cerca bene impostata anche se distratta dai continui richiami del conduttore. A fine turno ferma con bella espressione. Al frullo un passo. Vista nel lavoro di coppia si comporta in modo indipendente
Eccellente
- Tina Hudson Bianca del padule di Orbetello – Casini
Azione valida. Cerca ampia. Ben collegata. Buon fondo. Rivedere. Conferma la prestazione ma non incontra.
Non qualificata
- Gino del padule di Orbetello – Pacini
Tutto nella piena nota per azione e cerca. Soggetto collegato. Rilanciato ottimo fondo. Rivedere. Conferma la prestazione ma non incontra.
Non qualificato
- Reartù – Toschi
Tutto nella discreta nota. Si porta spesso in profondità lasciando pezzi ai lati. Non incontra.
Non qualificato
- Olimpia – Senesi
Azione e cerca nella buona nota. Ben collegata. Buona la tenuta. Non incontra.
Non qualificata
- R'Monty des grandes origines – Spadaro
Tutto nella discreta nota. Costantemente a ridosso del conduttore.
Eliminato
- Cusi del padule di Orbetello – Casini
Azione e cerca nell'ottima nota, ottimo il collegamento. Non tralascia nulla. A fine turno ferma in bellissima espressione. Un passo al frullo. Rivista nel lavoro di coppia si comporta bene in modo indipendente.
Eccellente
- Hermes – Pacini
Tutto nella buona nota per azione e cerca. Ben collegato. Galoppo di buona tipicità. Ferma espressivo. Corretto a frullo e sparo. Ottimo il fondo. Rivisto nel lavoro di coppia si comporta bene con indipendenza.
Eccellente
Classifica
1° Eccellente CAC Hermes
2° Eccellente ris.CAC Cusi del padule di Orbetello
3° Eccellente Birra del padule di Orbetello
Batteria 2: Bixio
- Lara – Carassai
Buon soggetto da caccia. Si mette bene sul terreno. A fine turno avverte e ferma espressiva, inizia a guidare ma purtroppo non conclude. Non incontra.
Non qualificata
- Demon – Di Cesare
Soggetto interessante. Cerca ampia e intelligente. A fine turno ferma in bella espressione. Breve rincorsa al frullo.
CQN
- Omero – Carassai
Soggetto avido con cerca ben impostata. Dopo metà turno ferma e insegue starna frullata lontano
CAL
- Acaulis Atreyu – Musso
Assente
- Acaulis Bullo – Musso
Si impegna tanto ma non incontra.
Non qualificato
- Acaulis Zelda – Musso
Tutto nella nota. Nel minuto ferma espressiva e conclude corretta frullo e sparo. Rilanciata conferma ottima prestazione e termina in crescendo. Bene in coppia.
Eccellente
- Bora – Musso
Molto bene sul terreno. A metà turno si fa distrarre da coppia di lepri.
Eliminata
- Channu di S.Ubaldo – Musso
Parte leggermente sottotono. Nel proseguo evidenzia ottime qualità di razza. Cerca ben impostata. A fine turno avverte e ferma. Conclude corretto. Bene in coppia.
Eccellente
- Ramà – Musso
Nella piena nota. R. Nel richiamo conferma ottima prestazione ma non incontra.
Non qualificata
Classifica
1° Eccellente CAC Acaulis Zelda
2° Eccellente Channu di S. Ubaldo
CQN Demon
CAL Omero
Bora- Sironi
Si mette bene sul terreno, impegnandosi molto. A fine turno cala leggermente. Non incontra. Non qualificata
Birra del padule di orbetello – Collina
Soggetto esuberante ma che esplora bene il terreno a disposizione. A fine turno ferma e risolve corretta beccaccia. Molto buono
Acaulis Atreyu – Sironi
Non parte. Rilanciato, non parte. Eliminato
CLASSIFICA:
1 molto buono Birra del padule di Orbetello - Collina
classe lavoro maschi:
1° Eccellente Cac: Gino del padule di Orbetello
2° Eccellente ris.Cac: O'malley des grandes origines
classe libera maschi:
1° Eccellente Cac: Riri des grandes origines
2° molto buono: Acaulis Atreyu
classe giovani femmine:
1° Eccellente JCac: Rapialou des grandes origines
classe lavoro femmine:
1° Eccellente: Roseline des grandes origines
classe libera femmine:
1° molto buono: Raduno des grandes origines
Bob, miglior soggetto di razza: Gino del padule di Orbetello
trofeo “Bello&Bravo”: Riri des grandes origines
1° Eccellente Cac – Cacit: Rolls des grandes origines
2° Eccellente ris.Cac – ris.Cacit: Maggy des grandes origines
3°Eccellente: Pitchounette des grandes origines
1) Poker des grandes origines cond. Faussurier
Nella piena nota del concorso. Buon galoppo e portamento. Ottimo collegamento. A metà turno rispetta caprioli in movimento. A fine turno ferma espressivo e rispetta brigata di starne che conclude corretto. Bene in coppia.
Eccellente
2) Princesse cristal des roches de vouise cond. Fussurier
Nella nota del concorso. Poco dopo il minuto ferma, in perfetto stile di razza, fagiano. Corretta frullo e sparo. Rilanciata conferma ottima prestazione evidenziando buon galoppo, portamento e collegamento. Bene in coppia.
Eccellente
3) O'Malley des grandes origines cond. Faussurier
Poco dopo il minuto trova caprioli, si eccita troppo e viene ritirato.
Eliminato
4) Maggy des grandes origines cond. Faussurier
Si impegna tanto ma non incontra.
Non qualificata
5) Rolls des grandes origines cond. Faussurier
Si mette bene sul terreno ma, a metà turno, lascia starne che si involano di lato.
Eliminato
6) Riri des grandes origines cond. Faussurier
Buon movimento e portamento. Bene la cerca. Ferma e conclude corretto frullo e sparo beccaccia. Bene in coppia
Eccellente
CLASSIFICA
1° Eccellente Cac - Cacit Poker des grandes origines
2° Eccellente ris.Cac – ris. Cacit Princess cristal des roches de vouise
3° Eccellente Riri des grandes origines
Electra Troysi
dopo il minuto non si esprime
Eliminata
Bora Sironi
Buona rappresentante di razza, in assenza di vento non avverte starna che trascura
Eliminata
Gino del padule di orbetello Becchini
Soggetto di grande avidità d'azione. Nel minuto leggera indipendenza. Buono il movimento e portamento. In bordura investe starna
Eliminato
Yoko Troysi
Galoppo di buona fattura, la testa è sempre portata in giusta posizione rispetto al terreno. Azione di grande avidità, cerca ottimamente equilibrata. Termina senza incontro Richiamata.
Nel richiamo conferma prestazione e va a fermare con bella espressione e rigidità di coda. All'involo corretta. Indipendnte in coppia.
Eccellente
Hermès Pacini
Galoppo leggermente alto sugli arti con portamnto sull'orrizontale. Buona avidità d'azione. Cerca di buona impostazione. In prato, a lunga distanza, ferma e rimane corretto con conduttore lontano all'involo di branchetto di starne. Bene in coppia
Eccellente 3°
Birra del padule di Orbetello Collina
Buona la chiusura del galoppo, buono il portamento, la coda si gradirebbe più mobile. Avverte e ferma con coda in movimento. All'involo di piccola brigata breve rincorsa. Indipendente in coppia.
Buono
Erin Troysi
Soggetto di età avanzata ma di grande avidità. Venatica, anche se il trotto ne risente. Va a frmare in gerbido e rimane corretta all'involo di coppia. In coppia indipendente.
Eccellente 2°
________________________________________________________________________________________________________
11 luglio 2021 - selvaggina naturale CAC
Lajatico (PI)
Batteria 1: Giudice Giorgio Bellotti
Relazioni non pervenute
CLASSIFICA
1° Eccellente Erin Troysi
2° molto buono Birra del padule di Orbetello. Valdemaro
CQN Gino del padule di Orbetello. Becchini
_________________________________________________________________________________________________________
11 luglio 2021 - Raduno Nazionale
Lajatico (PI)
Giudice: Amelia Scarafone